Tremonti: “sì a modifiche”. Il Milleproroghe tornerà in Senato

Si allungano i tempi per il provvedimento in discussione alla Camera. Cicchitto, capogruppo del Pdl, ha annunciato che il testo del mille proroghe sarà modificato per poi tornerà al Senato. Ecco i punti su cui verrà aperta una discussione…

Il Milleproroghe tornerà al Senato. Le perplessità sulla costituzionalità del provvedimento sollevate dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, hanno portato il governo a modificare alcuni punti del testo del Milleproroghe. A questo punto, come annunciato dal capogruppo Pdl, Fabrizio Cicchitto, il testo sarà modificato dalla Conferenza dei 18, cioè dai rappresentanti delle Commissioni bilancio e affari costituzionali di Montecitorio e poi tornerà all’esame del Senato. Alla domanda se a Palazzo Madama verrà riproposta la fiducia Cicchitto, uscito da una riunione governo-maggioranza, ha affermato: “No,- su questo vedremo”.Le dichiarazioni di Chicchitto sono arrivate poco più tardi l’intervento alla Camera del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, che aveva sottolineato la disponibilità del governo a modificare alcuni dei punti del testo Milleproroghe. Tremonti, intervenuto per pochi secondi in Aula, ha elencato i punti: l’assunzione per Provincia, in rapporto con l’ultima sentenza della Corte Costituzionale; la normativa contenuta nel testo sul personale della Consob; il salvamento acquatico; gli immobili acquisti a seguito di esproprio per Roma; il numero degli assessori e dei consiglieri del Comune di Roma (nel senso che dovrebbe essere ripristinato il ‘tetto’ del decreto di luglio); la norma sull’incrocio tra Tv e giornali; la proroga della Presidenza dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici e sui servizi; una modifica sulla normativa delle demolizioni di Napoli; la proroga delle concessioni dei contratti nella zona dell’ Etna. “Su questi punti – ha detto il ministro – penso che possa essere aperta una discussione”. Subito dopo è intervenuto il presidente della Camera, Gianfranco Fini, spiegando che “la Presidenza ritiene corretto ed utile consentire al comitato dei 18 di riunirsi immediatamente”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata