Iva al 21%: scorretta la maggiorazione alla cassa

Dura presa di posizione di Federconsumatori contro la pratica adottata da “alcuni negozi e catene relativamente all’applicazione dell’Iva al 21% sui prezzi”

Alla cassa non può essere fatta alcuna maggiorazione o modifica dei prezzi esposti. Sollecitata da “numerose telefonate e segnalazioni di protesta dei cittadini ai quali era stata imposta alla cassa una maggiorazione del prezzo imposto, giustificandola con l’aumento dell’Iva al 21%”, Federconsumatori ha emesso un comunicato stampa in cui si ribadisce che “il prezzo esposto fa testo e legge, e a quel prezzo non può essere posta alcuna variazione. Quanto praticato in numerosi punti vendita”, si legge ancora, è quindi scorretto e, così operando si rende ingannevole tale prezzo”.Federconsumatori prende duramente posizione contro quelle che definisce come “pratiche commerciali scorrette” e, dopo aver invitato i consumatori a esigere di pagare il prezzo indicato sul cartellino esposto, conclude annunciando “Denunceremo questi comportamenti all’Antitrust, per pratiche commerciali scorrette, nonché alla magistratura”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata