Connettiti con noi

Business

Incubo deflazione: scendono i prezzi, sale la paura

Lo certificano i dati Istat: è la prima volta dal 1959. Decisivi i cali dei carburanti e degli alimentari

architecture-alternativo

Dopo i dati negativi su occupazione e stipendi, arriva la mazzata dal dato sui prezzi. E per la prima volta dal 1959 l’Italia è in deflazione: ad agosto, secondo le stime preliminari dell’Istat, i prezzi sono aumentati – al netto – dello 0,2% rispetto a luglio ma sono calati dello 0,1% rispetto all’agosto 2013.

A pesare maggiormente è il prezzo dei carburanti, calato dell’1,2% rispetto al 2013 (dal +0,4% di luglio), con la benzina in calo dello 0,9% e il gasolio dell’1,7%. Togliendo gli energetici dal calcolo, l’inflazione sale invece allo 0,4% (+0,3% di luglio).

Ma anche il paniere alimentare e non ha registrato una discesa: cibo, prodotti per la cura della casa e della persona sono fermi nell’ultimo mese e segnano -0,2% nel dato tendenziale. In definitiva, l’inflazione acquisita per il 2014 sale allo 0,4% dallo 0,3% di luglio.

Buona notizia per i consumatori? Forse, sempre che la deflazione insieme con la disoccupazione e la recessione non inneschino la paura come avvenuto tempo fa in Giappone.

Credits Images:

© Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing