Google ha concluso un accordo strategico da 2,4 miliardi di dollari per integrare diversi dirigenti ed esperti di intelligenza artificiale provenienti dalla startup Windsurf, specializzata nella generazione di codice assistita da AI. L’operazione non implica un’acquisizione diretta, ma prevede una licenza tecnologica non esclusiva e il reclutamento di talenti chiave, rappresentando così uno dei più rilevanti accordi di tipo acquihire nel settore.
Secondo fonti vicine all’accordo, Alphabet, la holding di Google, non acquisirà partecipazioni né controllo su Windsurf, ma integrerà figure di spicco come il Ceo, Varun Mohan, il cofondatore Douglas Chen e membri del team di R&S nella divisione Google DeepMind. Questi profili lavoreranno a progetti di codifica agentica, in particolare allo sviluppo del sistema Gemini.
Il sorpasso di Google su OpenAI
L’intesa arriva dopo mesi di trattative fallite tra OpenAI e Windsurf, durante le quali si era ipotizzato l’acquisto della startup per una cifra fino a 3 miliardi di dollari. OpenAI non ha rilasciato commenti in merito. “Siamo entusiasti di dare il benvenuto ad alcuni dei migliori talenti nella programmazione con AI del team di Windsurf in Google DeepMind”, ha dichiarato l’azienda in un comunicato ufficiale.
Questa mossa rappresenta anche un successo finanziario per gli investitori di Windsurf – tra cui Kleiner Perkins, Greenoaks e General Catalyst – che riceveranno liquidità immediata grazie al canone di licenza, pur mantenendo le loro partecipazioni nella società. Secondo dati di PitchBook, la startup era stata valutata l’ultima volta 1,25 miliardi di dollari.
Un’operazione simile si era già vista nell’agosto 2024, quando Google aveva assunto il nucleo dei dipendenti di Character.AI, un’altra emergente dell’ecosistema dell’intelligenza artificiale.
Grandi manovre per le big tech Usa
Negli ultimi anni, aziende come Microsoft, Amazon e Meta hanno adottato strategie simili per attrarre talenti evitando lo scrutinio dei regolatori antitrust.
Nello specifico, Microsoft ha siglato un accordo da 650 milioni di dollari con Inflection AI nel marzo 2024, mentre Amazon ha accolto i fondatori di Adept nel giugno dello stesso anno. Da parte sua, Meta ha acquisito il 49% di Scale AI, segnando un traguardo importante in questo tipo di alleanze strategiche.
Sebbene questi accordi aggirino la revisione normativa tipica delle acquisizioni tradizionali, hanno attirato l’attenzione delle autorità, che potrebbero indagare se siano stati strutturati per eludere la normativa o incidere sulla concorrenza nel mercato.
Windsurf continuerà a operare in maniera indipendente, con Jeff Wang come Ceo ad interim e Graham Moreno come nuovo presidente. L’azienda, con circa 250 dipendenti, ha riaffermato il proprio impegno per l’innovazione rivolta ai clienti aziendali.
© Riproduzione riservata