Dazi Usa, il 9 luglio è il giorno della verità: i rischi Paese per Paese

Dazi Usa, il 9 luglio è il giorno della verità: i rischi Paese per Paese© Shutterstock

I Dazi Usa sono in pausa fino al 9 luglio, ma che possano tornare in vigore fino al 50% è una possibilità tutt’altro che remota. La speranza è che possano essere siglati accordi dell’ultimo momento o che ci sia una proroga degli stand-by concessi da Donald Trump.

Secondo gli esperti la Cina è fra le realtà più esposte: nonostante un accordo riservato tra Washington e Pechino sul commercio di terre rare, la tensione è ancora elevata e si parla di aliquota media sull’export asiatico pari al 55%.

La situazione in Cina Giappone e Ue

Se questa eventualità dovesse concretizzarsi, la Cina ha già fatto sapere che risponderà, soprattutto se vedrà che nei confronti di altri Paesi si adotterà un trattamento diverso e lesivo nei confronti di Pechino. Intanto gli Usa sembrano voler tenere a bada la concorrenza attraverso concessioni mirate.

L’Ue è a rischio dazi Usa con percentuali che potrebbero variare dal 20% al 50%. Trump ha minacciato di alzare le tariffe, a meno che non si trovi un accordo su semiconduttori, automotive, alluminio e acciaio. Washington guarda anche alla legislazione europea che regola i mercati digitali e il carbonio alle frontiere. Secondo gli esperti, Bruxelles potrebbe concedere esenzioni normative per le aziende statunitensi, in cambio di una tariffa unica pari al 10%.

La risposta dell’Ue, qualora non si trovasse nessun accordo, è prevista per il 14 luglio. Tuttavia, Ing ritiene che qualsiasi escalation sarà simbolica e limitata a settori non strategici, mantenendo aperta la porta ai negoziati. Una proroga tecnica è molto probabile.

Il Giappone, come la Cina, è tra i Paesi più esposti ai dazi Usa. Sono già in vigore, al 25%, quelli su auto e componenti. Tuttavia pare non ci siano trattative considerevoli fra le parti in causa ed è probabile che il 9 luglio ci sia un inasprimento delle misure. Fra i settori più a rischio c’è quello delle auto.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata