Connettiti con noi

Business

Artsana lascia la Cina e torna a produrre in Italia

Il gruppo comasco, che controlla marchi come Chicco e Prenatal, ha scelto di riportare parte della sua produzione a Verolanuova, in provincia di Brescia. Nel piano previste anche nuove assunzioni

architecture-alternativo

L’annuncio era già stato dato lo scorso settembre 2014. Oggi il gruppo sta passando dalle parole ai fatti. La comasca Artsana – multinazionale da oltre 6.500 dipendenti in 40 Paesi, che controlla Chicco, Prenatal, Lycia, Control e alti marchi – torna a puntare sull’Italia e lo fa spostando parte della produzione cinese nello stabilimento produttivo di Verolanuova (Brescia). Si tratta di un fenomeno che sta riguardando diverse realtà italiane e che viene comunemente definito con il termine back reshoring.

L’aumento della produzione porterà anche nuove assunzioni in uno stabilimento che è stato ampliato e dove oggi lavorano 220 addetti. Nel 2014 l’amministratore delegato Claudio De Conto aveva presentato il piano di “delocalizzazione al contrario” per rafforzare il gruppo: “Stiamo muovendo ora i primi passi in questa direzione, L’obiettivo è estendere la produzione nel bresciano a scapito di quella in Cina. Vogliamo creare un polo efficiente, che sappia garantire rapidi tempi di risposta alla clientela, un servizio di assistenza, maggiore produttività e quindi costi competitivi”.

Credits Images:

La sede di Artsana a Grandate

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing