Artigiani, -76 mila aziende. Ma un’azienda su tre di abbigliamento è cinese

Crescono le ditte straniere, romeni protagonisti dell'edilizia. Marocco ed Egitto nella top five

Calano le imprese artigiane in Italia: -76 mila unità dal 2011. Il settore più corposo è proprio quello delle costruzioni: 540 mila (38,9%). Seguono il manifatturiero (23%) e i servizi (13,3%). Ma a correggere il dato è la crescita delle ditte straniere in forte espansione.

A dirlo è Unioncamere che ha preso in esame i dati Infocamere degli ultimi tre anni. La componente straniera è cresciuta di 7.400 imprese, raggiungengo quota 177 mila (167 mila ditte individuali). oggi sono il 12,8% del totale che conta 1,3 milioni di realtà.

Il dato cambia radicalmente però se si considera il settore dell’abbigliamento: qui il 32% è straniero, il 40% considerando, una su tre cinese. I romeni sono i più presenti nell’edilizia.

Romeni, Albania, Cina sono anche i tre Paesi con la maggior presenza tra le ditte individuali artigiane a guida straniera, rispettivamente con 34.755 titolari, 25.565 imprenditori e 13.638 artigiani. Marocco e Egitto sono gli altri due Paesi nella top five, con 10.970 e 9.625 presenze.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata