Basterà il “bonus mobile” a salvare il mercato del legno-arredo? E quanto è importante il ruolo dell’export, che in un quadro di generale stabilità del settore manda segnali positivi, facendo registrare nel 2012 il +4%? Se ne discute questo pomeriggio, sabato 3 agosto, alle 18.30 al PalaPineta nel Parco del Mare di Lignano Pineta (Udine) nel primo appuntamento di Economia sotto l’ombrellone, con alcuni protagonisti del settore: Franco di Fonzo, amministratore delegato di Frag Srl e capogruppo Legno-Arredo Confindustria Udine; Riccardo Ramberti, presidente di Ramberti Srl e Matteo Tonon, vicepresidente Tonon & C. Spa e neo-presidente di Confindustria Udine. L’incontro, organizzato dall’associazione Lignano nel Terzo Millennio, durerà circa un’ora. Seguirà un aperitivo per consentire al pubblico di incontrare, in maniera informale e conviviale, i protagonisti del dibattito. Gli appuntamenti di agosto con Economia sotto l’ombrellone:
Sabato 3 agostoIl legno-arredo, una fondamentale filiera italiana verso una ripresa trainata dall’export?Franco di Fonzo – Amministratore delegato Frag Srl – Capogruppo Legno-Arredo Confindustria UdineRiccardo Ramberti – Presidente Ramberti Srl Matteo Tonon – Vicepresidente Tonon & C. Spa – Presidente Confindustria Udine
Sabato 10 agostoFra Cloud, Big Data, Banda larga e software sempre più potenti, quale futuro ci aspetta?Fabiano Benedetti – Titolare beanTech SrlMarco Crasnich – Amministratore delegato Overlog SrlManuel Pascolat – Vicepresidente InAsset Srl
Sabato 17 agostoLa filiera agricola e agroalimentare fra tradizione, qualità, turismo e nuove possibilitàClaudio Bressanutti – Direttore Fedederazione di Pordenone di Coldiretti Cristian Specogna – Contitolare Azienda Agricola Specogna Srl e Toblâr SrlMarco Tam – Presidente Greenway Società Agricola Srl
Sabato 24 agostoDove investire nell’anno che verràMario Bianchi Dissette – Specialista risparmio, investimenti e previdenza Cassa di Risparmio del FvgMario Fumei – Consulente finanziario Banca FinecoMichele Cortese – Responsabile Mercato dei Capitali Settore Pubblico – Société Générale Corporate & Investment Banking
© Riproduzione riservata