
Guido Checchi è il nuovo Managing Director di Hansgrohe Italia
Guido Checchi è il nuovo amministratore delegato di Hansgrohe Italia. Il manager proviene da Dornbracht,…
Articoli di Matteo Tommaso Mombelli
Guido Checchi è il nuovo amministratore delegato di Hansgrohe Italia. Il manager proviene da Dornbracht,…
In termini assoluti il numero di richieste complessivamente rilevate è il più elevato degli ultimi nove anni
Grazie alla collaborazione con Banco Building, sedie armadi e scrivania degli ex uffici di Milano rivivranno in nuovi contesti
Diminuisce a livello globale la propensione a espatriare alla ricerca di nuove opportunità professionali, ma non nella Penisola, dove si guarda con sempre maggior interesse Svizzera, Regno Unito e Germania
Perfezionata l’operazione che porta uno dei principali job aggregator online nel portfolio della multinazionale italiana del lavoro
Decisione a livello globale: l’uscita dalla produzione e vendita di cellulare permetterà, secondo il gruppo sudcoreano, di focalizzarsi sui settori in crescita tra cui i veicoli elettrici, l’IoT e le soluzioni B2B
Annunciato il bonus più alto degli ultimi anni per i lavoratori della multinazionale svizzera. L’a.d. Marco Travaglia: “Un riconoscimento dello straordinario impegno condiviso da tutte le nostre persone nell’anno più difficile di sempre”
Insieme al lavoro, la pandemia sta cambiando le esigenze di aziende e dipendenti e, quindi, il ruolo del manager. I consigli degli esperti per non restare indietro
Un vecchio adagio consiglia di non fare promesse che non si possono mantenere. La ragione sta nel fatto che alla fine, in particolare per le aziende, perdono credibilità e clienti. Ecco perché – in una fase di grande successo della sostenibilità – l’imperativo categorico per evitare l’effetto boomerang deve essere sempre e unicamente la trasparenza
Già alimentata al 100% da fonti rinnovabili, l’azienda di Tlc in Italia è la prima del settore ad anticipare il target di riduzione delle emissioni. Ma le potenzialità di IoT, cloud, algoritmi di intelligenza artificiale e delle nuove reti di connessione vanno ben oltre il rispetto dell’ambiente, sposando un’idea di solidarietà sociale a favore dell’intera comunità