
L’assunzione in cambio della password di Facebook
Sareste disposti a dare libero accesso al vostro profilo online in cambio di un lavoro? C’è chi già si trova di fronte a questa scelta, le aziende vogliono sapere chi si portano in casa
Articoli di Matteo Tommaso Mombelli
Sareste disposti a dare libero accesso al vostro profilo online in cambio di un lavoro? C’è chi già si trova di fronte a questa scelta, le aziende vogliono sapere chi si portano in casa
La nuova versione della city car tedesca, presentata al Salone di Francoforte, sarà commercializzata in un numero maggiore rispetto alle tre porte a un prezzo di circa 500 euro in più. I dati tecnici dell’auto
In tre famiglie italiane su quattro è ancora la donna a occuparsi della casa, percentuale che sale quando si tratta di utilizzare elettrodomestici come la lavatrice. Al Sud uomini leggermente più indipendenti
Nessun’intesa nell’ultimo vertice tra esecutivo e Parti sociali, si procederà con una legge delega alle Camere ma in caso di tempi lunghi non è escluso un decreto legge. Dall’articolo 18 ai nuovi contratti, tutte le novità della riforma
Il 91% delle nostre operazioni viene effettuato ancora con le banconote, un fenomeno che “favorisce i pagamenti in nero e l’esportazione di capitali". Soprattutto attraverso i money transfer, passati in nove anni da 700 a 35 mila sportelli
Crescite a due e tre cifre per raccolta pubblicitaria e ricavi pay sui nuovi dispositivi, che stanno colmando il digital divide e hanno conquistato gli italiani con applicazioni e social network. Boom anche dell’advertising sui Video online, l’analisi dell’Osservatorio New Media & New Internet
L’azienda pagherà 2,65 dollari per azione e ha avviato un piano di buy-back da 10 miliardi di dollari; un modo per utilizzare una liquidità da 100 miliardi
Più di 34 mila le richieste registrate nella prima giornata di collocamento, l’80% degli acquirenti ha investito cifre sotto i 50 mila euro. La sottoscrizione continuerà fino al 22 marzo
Il reddito dichiarato dall’ex premier cresce di ben otto milioni rispetto a quanto dichiarato lo scorso anno
Due novità principali per il concorso rivolto alle migliori campagne di relazioni pubbliche dell’anno. Iscrizioni entro il 20 aprile