
Maurizio Costanzo: l’intervista per i 40 anni del Maurizio Costanzo Show
Rimanere uguale a se stesso per 40 anni avrebbe potuto essere per altri un difetto, ma per il Maurizio Costanzo Show si è rivelato - alla lunga - un pregio
Articoli di Linda Parrinello
Rimanere uguale a se stesso per 40 anni avrebbe potuto essere per altri un difetto, ma per il Maurizio Costanzo Show si è rivelato - alla lunga - un pregio
L’attenzione strategica verso le pmi. I dati come elemento per misurare la realtà, ma anche per interpretarla. La comunicazione come chance per la ripresa. La sfida della Penisola che, grazie al Recovery Fund, deve imparare a lenire carenze ataviche. I nodi post-pandemia secondo Massimo Beduschi, Ceo e Chairman di GroupM Italia, nonché Chairman di WPP Italia
La reazione alla pandemia. E poi l’avvio della strategia globale per l’offerta di snack sostenibili, grazie anche a programmi mirati sulle materie prime. Senza dimenticare la ripartenza del Paese e la diversity. Ecco come vede il presente Silvia Bagliani, amministratore delegato di Mondelēz International Italia
La politica che abdica alle sue prerogative e lascia il potere alla finanza. E una élite di “monaci-guerrieri” che si ritrova, volente o nolente, a gestire il caos. Tra letteratura e stringente attualità, Maria Brera, uomo di finanza e scrittore, ci conduce nei meandri di un mondo in cui nulla è come lo si dipinge
Dare una risposta, tutta italiana, all’invasione delle catene internazionali nel beauty retail. Puntando su un’inedita alleanza tra imprenditori, che non dimentica di programmare il proprio futuro accompagnando il passaggio generazionale all’interno dei negozi. Questo e molto altro è Naïma Group nelle parole del suo presidente Stefano Biagi
Vi siete mai chiesti perché un medico debba (giustamente) prestare un giuramento – quello di…
I più ricorderanno certamente lo spot di un noto marchio di pasta il cui fortunato…
Non c’è frequentatore del web che non si sia imbattuto in un video o abbia sentito parlare almeno una volta del businessman meneghino a cui l'attore dà corpo e voce. Una carrellata di tic, luoghi comuni, tormentoni che hanno finito col creare un divertente osservatorio sullo sbattimento metropolitano del mondo degli affari
L’epidemia di tumori che secondo l’Oms si registrerà entro il 2030. Il monopolio delle multinazionali del farmaco. Le pesanti ripercussioni sui conti pubblici. L’assenza di una regia consapevole e il ruolo che potrebbero recitare, in positivo, anche le aziende sul fronte della prevenzione. Le riflessioni del chirurgo, primario dell’’Istituto dei tumori di Milano
In cima alla lista c’è l’e-commerce, ma non mancano altre cause – anche politiche – che hanno condotto il retail all’emergenza attuale. La via d’uscita secondo Fabio Pampani, Ceo del gruppo Douglas Italia