Connettiti con noi

Sostenibilità

Germania, record energia elettrica da fonti rinnovabili

Nel 2014 il 26% del fabbisogno energetico è stato originato da “energia pulita” e nel 2035 si punta a coprire il 60% della domanda

architecture-alternativo

Il 2014 è stato l’anno in cui in Germania l’energia rinnovabile ha battuto quella tradizionale: il 26% del fabbisogno di elettricità è stato coperto da fonti rinnovabili, +24% rispetto al 2013. La notizia del record tedesco dell’energia verde arriva dal Financial Times che ha commentato i dati emersi dallo studio di Agora Energiewende sul mutamento delle fonti di approvvigionamento.

Nonostante la “svolta green” l’apparato energetico della Germania dipende ancora da una delle fonti più inquinanti: la lignite, un carbon fossile con cui il Paese soddisfa il 25,6% della domanda di energia elettrica, mentre il gas copre il 9,6% della richiesta, segnando una flessione del 10,7% dal 2013.

L’obiettivo della Energiewende (lett. “Transizione energetica”) è puntare all’energia rinnovabile e all’efficienza energetica per eliminare l’utilizzo di combustibili fossili. Infatti entro il 2035 la Germania intende produrre il 60% di energia elettrica da fonti rinnovabili, mentre per il 2022 è stato programmato lo spegnimento di tutte le centrali nucleari sul territorio nazionale.

Credits Images:

Un parco di pannelli fotovoltaici e turbine eoliche a Werder, Germania

© Sean Gallup/ Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing