Connettiti con noi

Sostenibilità

A Catania la più grande fabbrica di pannelli fotovoltaici

Appena inaugurata avrà una capacità produttiva di pannelli fotovoltaici di 160 MW all’anno, che potrà essere incrementata fino a 480 MW

architecture-alternativo

Sotto il cielo di Catania prende forma la joint venture tra Enel Green Power, Sharp e STMicroelectronics per la più grande fabbrica di pannelli fotovoltaici italiana. L’impianto, inaugurato oggi dai rappresentanti delle tre aziende e dalle istituzioni locali, produrrà in modo integrato celle e moduli fotovoltaici a film sottile multi giunzione e avrà una capacità produttiva di 160 MW all’anno, che potrà essere incrementata nel corso dei prossimi anni a 480 MW/anno. La produzione della fabbrica – che conta 280 dipendenti qualificati – sarà destinata a soddisfare la domanda dei mercati del solare di Europa, Medi Oriente e Africa (Emea), avvalendosi sia di progetti in sviluppo, sia delle reti di vendita di Sharp ed Enel Green Power.Finanziato mediante una combinazione di capitale proprio, finanziamenti del Cipe – che ha stanziato 49 milioni di euro – e project financing con tre primari istituti di credito Banca Imi, Centrobanca e Unicredit.

Credits Images:

da sinistra: Fulvio Conti, ad e direttore generale di Enel, Toshishige Hamano vicepresidente esecutivo di Sharp e Carlo Bozotti presidente e Ceo STMicroelectronics

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing