Connettiti con noi

Attualità

La paura più grande degli italiani? L’inquinamento

L’insicurezza economica si piazza al secondo posto. A spaventare i nostri connazionali è più il futuro dell’ambiente che quello finanziario

architecture-alternativo

Sono l’ambiente, la globalizzazione e le guerre a preoccupare maggiormente gli italiani. Un po’ a sorpresa, la paura più grande dei nostri connazionali non è rappresentata dall’attuale situazione economica e dal futuro lavorativo e finanziario, ma da questioni più generali. A dirlo è l’ultimo Rapporto sulla sicurezza in Italia e in Europa, condotto da Demos & Pi e Fondazione Unipolis su due campioni di migliaia di persone, secondo cui i timori dei nostri concittadini sono diminuiti nell’ultimo anno. Resta tuttavia l’angoscia per l’insicurezza globale: il 64% degli italiani, il 9% in più rispetto al 2017, è turbato dall’inquinamento, mentre il 60% dalla distruzione dell’ambiente e della natura. Seguono la sicurezza dei cibi (44%), la globalizzazione (36%) e gli atti terroristici (34%). Dopo l’insicurezza globale, in seconda posizione fra i timori degli italiani c’è la l’insicurezza economica, indicata dal 62% degli intervistati. A spaventare è soprattutto la possibilità di non avere o perdere la pensione (37%). In calo sensibile, invece, l’insicurezza legata alla criminalità, al terzo posto, con il 38%.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing