Connettiti con noi

People

Cavalieri del lavoro 2014, le scelte di Napolitano

Anche Ghizzoni di Unicredit, Greco di Generali, Colao di Vodafone e Bono di Fincantieri tra i 25 nuovi Cavalieri. Componente femminile da record con Rosita Missoni e Elena Emilia Teresa Zambon tra le sette premiate. L’elenco completo

architecture-alternativo

Diciotto uomini e sette donne, tra le quali troviamo le più anziane dei 25: Rosita Jelmini (in Missoni) e Vittoria Montone – entrambe classe 1931 – e la più giovane, la cinquantenne Elena Emilia Teresa Zambon. È da record la presenza femminile tra i 25 Cavalieri del Lavoro 2014, scelti dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano tra «i cittadini italiani, che si sono distinti nei cinque settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, dell’artigianato e dell’attività creditizia e assicurativa». Personaggi che «operando nel proprio settore in via continuativa e per almeno vent’anni con autonoma responsabilità» hanno «contribuito in modo rilevante attraverso, l’attività d’impresa, alla crescita economica, allo sviluppo sociale e all’innovazione».Tra loro segnaliamo, a parte la componente femminile (mai così alta), l’amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, quello di Generali, Mario Greco, il Ceo del gruppo Vodafone, Vittorio Colao e l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono.

I profili dei 25 Cavalieri del Lavoro 2014

Credits Images:

Il presidente dellaRepubblica Giorgio Napolitano

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing