Connettiti con noi

Business

Rai, nuove regole per i talk show

Approvati ieri dalla commissione di Vigilanza tre punti dell’atto di indirizzo sul pluralismo

architecture-alternativo

La commissione di Vigilanza Rai, presieduta da Sergio Zavoli, ha approvato ieri, nonostante le proteste dell’opposizione, i punti 11, 12 e 13 dell’atto di indirizzo sul pluralismo. Il primo stabilisce che «la Rai è tenuta a rendere chiaro ed esplicito che le rilevazioni condotte attraverso televoto sono prive del valore statistico proprio dei sondaggi». Il secondo vieta le tifoserie nel pubblico dei talk show, ovvero raccomanda che l’uso del pubblico non condizioni la naturale percezione dei contenuti del dibattito da parte dello spettatore. L’ultimo riguarda, infine, le docu-fiction su indagini di polizia e intercettazioni nei tg e nei programmi di approfondimento, definite «tecniche capaci di manipolare in maniera non riconoscibile allo spettatore il contenuto delle informazioni».

Credits Images:

Sergio Zavoli, preseidente della commissione di Vigilanza Rai

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing