Connettiti con noi

Business

Google Music, la nuvola musicale è arrivata

Debutta negli Stati Uniti la versione Beta del servizio musicale di Mountain View. La sfida a Apple e Amazon è lanciata

architecture-alternativo

La nuvola musicale di Google è finalmente sbarcata negli Stati Uniti. Google Music, il nuovo servizio musicale del colosso di Mountain View, ha fatto il suo ingresso nel mercato a stelle e strisce. Il servizio, inizialmente in versione sperimentale Beta e accessibile solo su invito, permette di ascoltare in streaming le canzoni da qualunque dispositivo collegato alla rete, dispositivi Android compresi. La musica acquistata non si scarica, ma rimane sui server Google, come una nuvola musicale pronta per l’utente ogniqualvolta lo desideri. La propria raccolta di musica personale viene sincronizzata automaticamente ad ogni collegamento: non appena viene creata una nuova playlist sul telefono, questa sarà disponibile anche sul computer oppure sui tablet. Ma la musica non è disponibile sono on line: gli ultimi brani riprodotti vengono automaticamente archiviati sul dispositivo Android e rimangono disponibili anche quando non si è connessi. La sfida a Amazon, colosso dell’e-commerce, e a Apple è chiara.

Credits Images:

Music Beta by Google

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing