Business
Alla Bocconi di Milano il Salone del Risparmio 2013
Dal 17 al 19 aprile torna l’evento dedicato al risparmio gestito. In calendario oltre 100 tra incontri, dibattiti e appuntamenti formativi certificati

Il risparmio come motore dell’economia. È questo il leitmotiv alla base dell’edizione 2013 del Salone del Risparmio, evento dedicato al risparmio gestito e organizzato sia per gli operatori (come banche, società di investimento e promotori finanziari) sia per il grande pubblico che potrà così capire i meccanismi del mercato e approfondire le tematiche del risparmio gestito attraverso percorsi di educazione finanziaria.Tra le attività in programma dal 17 al 19 aprile all’università Bocconi di Milano un fitto calendario di oltre 100 conferenze e una serie di appuntamenti formativi certificati, più di 30 ore, messi gratuitamente a disposizione dei professionisti. Per facilitare l’iscrizione quest’anno ogni conferenza del Salone sarà contraddistinta da etichette e colori specifici: arancio per le conferenze dedicate agli operatori, verde quelle per operatori e pubblico, rosso per i corsi dedicati ai professionisti certificati, celeste per gli studenti e grigio per quelle riservate.
Info e iscrizioni: www.salonedelrisparmio.com

Ti potrebbe interessare
Risparmio: il contante ha meno appeal, ma in Italia servono più competenze
Il Salone del Risparmio 2023 chiude con il record di partecipanti
Sono 11,5 milioni gli investitori in Italia. Ecco come agiscono
Sdr2023 al via, Trabattoni: “Un’industria fonte di crescita per il Paese”
Educazione finanziaria e formazione al Salone del Risparmio 2023
Salone del Risparmio 2023: il programma delle conferenze istituzionali
Opinioni
Newsletter