Connettiti con noi

Business

Un milione di euro per combattere la contraffazione

Il Ministero dello Sviluppo Economico lancia un bando per finanziare progetti di comunicazione a tutela della proprietà industriale

architecture-alternativo

Diffondere la cultura della proprietà industriale e di rendere i consumatori più consapevoli dei rischi della contraffazione. Sono questi gli obiettivi che hanno spinto il Ministero dello Sviluppo Economico a indire un bando da un milione di euro. Fondi che serviranno a finanziare progetti di comunicazione da parte di gruppi di associazioni nazionali di consumatori per contrastare in maniera più efficace la contraffazione e tutelare la proprietà industriale.

Nello specifico, i progetti dovranno articolarsi in tre distinte linee d’azione: ideare e realizzare vademecum per informare e sensibilizzare i consumatori su varie categorie merceologiche, oltre a realizzare due indagini demoscopiche per quantificare l’evoluzione del fenomeno contraffattivo; definire le linee di un piano per la creazione di cinque sportelli informativi circa i danni alla sicurezza ed alla salute derivanti dalla contraffazione e prevedere l’organizzazione di venti eventi pubblici nonchè la realizzazione di una newsletter dedicata alle attività in calendario avente come oggetto la proprietà industriale e la lotta alla contraffazione; elaborare e sviluppare iniziative in ambito digitale e di marketing non convenzionale. Da qui la creazione di applicazioni per smartphone e tablet, tra le quali 14 video anche in forma di cartone animato e un videogioco in formato app da scaricare gratuitamente al fine di illustrare i pericoli della contraffazione. Inoltre dovranno essere realizzate campagne di marketing innovativo, come flash mob, guerrilla marketing, interagendo anche su social network come Facebook o Twitter. Infine, si prevede che all’interno dei siti web siano realizzati da parte delle associazioni aggiudicatarie del bando spazi ben visibili, attraverso i quali consentire l’accesso ai contenuti informativi.

Del milione di euro messo complessivamente a disposizione, ciascun progetto finanziato potrà fruire al massimo di 450 mila euro. La presentazione delle domande dovrà avvenire entro il 15 novembre 2013.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing