google trends

Tra prestazioni in campo e vicende di contratto, Gigio Donnarumma è stato uno dei personaggi più cercati su Google in Italia nel 2017  ©  Marco Luzzani/Getty Images

I Google Trends ci raccontano cosa resta del 2017. Come ogni anno Google racconta i termini più ricercati a seconda dei singoli Paesi. Ogni Paese del mondo è caratterizzato da differenti termini di ricerca: in Italia, per esempio, Nadia Toffa, giornalista de Le Iene , è entrata nei trending topics per le sue inchieste - spesso discutibili - e per il malore che l'ha colpita. La tragedia di Rigopiano è stata molto seguita sulla cronaca, più dell'eliminazione dell'Italia dai Mondiali di calcio nel playoff contro la Svezia.

Google Trends: ecco cosa resta del 2017

Scopriamo allora i Google Trends dell'anno che sta per chiudersi, divisi per parola chiave. Tra i personaggi spicca il portiere del Milan, Gigio Donnarumma, davanti allo sfortunato motociclista Nicky Hayden, più cercato di Paolo Villaggio. Sanremo si inserisce al secondo posto tra gli eventi più seguiti. Non mancano le sorprese tra i "come" ("come fare le olive in salamoia?" è al primo posto), mentre gli italiani si sono chiesti soprattutto "perché la Catalogna vuole l'indipendenza?". La carbonara è sempre nei primi posti delle ricette più cercate - preceduta dal migliaccio napoletano - mentre il significato di una parola più cercato sul web è stato quello di "ipocondriaco". CHe strano, nell'anno in cui sono esplose le ricerche di "autodiagnosi" su Google. 

Ecco i Google Trends per il 2017

Parole
1) Nadia Toffa
2) Hotel Rigopiano
3) Italia - Svezia
4) Sanremo
5) Terremoto
6) Giro d’Italia
7) Occidentali’s Karma
8) Tour de France
9) Corea del Nord
10) Champions League

Personaggi
1) Nadia Toffa
2) Gianluigi Donnarumma
3) Nicky Hayden
4) Paolo Villaggio
5) Fabrizio Frizzi
6) Chester Bennington
7) Ermal Meta
8) Chiara Ferragni
9) Chris Cornell
10) Fiorella Mannoia

Eventi
1) Italia - Svezia
2) Sanremo
3) Terremoto
4) Giro d’Italia
5) Tour de France
6) Corea del Nord
7) Champions League
8) Catalogna
9) Uragano Irma
10) Manchester

Come fare…
1) Le olive in salamoia
2) Il back up
3) La marmellata di albicocche
4) La carbonara
5) Lo screenshot
6) Il pesto
7) La crema pasticcera
8) Le bolle di sapone
9) Il passaporto
10) Il cubo di Rubik

Perché…
1) La Catalogna vuole l’indipendenza
2) Fischiano le orecchie
3) Le cicale cantano
4) Si festeggia l’8 marzo
5) Si festeggia ferragosto
6) Il sale scioglie il ghiaccio
7) La Corea del Nord vuole attaccare gli Stati Uniti
8) Fedez piange
9) Si chiama Blockhaus
10) C’è la guerra in Siria

Cosa significa…
1) Ipocondriaco
2) Mannaggia
3) Despacito
4) Namaste
5) Panta rei
6) Ius soli
7) Rosatellum
8) Collimare
9) Karma
10) Bae

Ricette
1) Migliaccio napoletano
2) Carbonara
3) Pastiera
4) Caponata siciliana
5) Colomba
6) Fave dei morti
7) Ribollita toscana
8) Amatriciana
9) Castagnaccio
10) Gateau di patate