
Dazi Usa: perché l’Unione europea apre al compromesso del 15%
Bruxelles valuta l’accettazione di dazi generalizzati sulle esportazioni verso gli Stati Uniti in cambio di garanzie commerciali e stabilità geopolitica
Bruxelles valuta l’accettazione di dazi generalizzati sulle esportazioni verso gli Stati Uniti in cambio di garanzie commerciali e stabilità geopolitica
La Commissione Europea consoliderà le sue contromisure commerciali per rispondere ai nuovi dazi dell'amministrazione Trump,…
Il governo ha rinviato di un anno le limitazioni alla circolazione nelle regioni del Nord Italia
Perché proprio mille giorni? Perché, nel nostro Paese, è difficile che un Esecutivo arrivi a…
I top manager di Airbus, Bnp Paribas, Carrefour e altri big dell’industria firmano una lettera aperta a Ursula von der Leyen: la normativa rischia di frenare la competitività europea
I Dazi Usa sono in pausa fino al 9 luglio, ma che possano tornare in…
Facilitare alle imprese l’accesso ai capitali indispensabili per crescere, offrendo alle famiglie opportunità di buon rendimento per i loro risparmi. Mentre 800 miliardi di capitali europei ogni anno prendono la via degli Usa, l’Ue ha un piano per convogliare la cifra monstre ferma sui conti correnti verso l’economia reale. Funzionerà?
Il Ddl sull’intelligenza artificiale è stato approvato alla Camera e si aspetta l’ultimo via libera…
Nei giorni scorsi alcune dichiarazioni dei politici italiani, soprattutto una rilasciata dalla premier Giorgia Meloni,…
Via libera del Senato al decreto sicurezza: 14 nuovi reati, più tutele per le forze dell’ordine e strette su manifestazioni, migranti e cannabis light