
Formula 1: Lvmh scende in pista
Annunciata una partnership decennale senza precedenti che, a partire dal 2025, coinvolgerà diversi marchi della multinazionale francese
Annunciata una partnership decennale senza precedenti che, a partire dal 2025, coinvolgerà diversi marchi della multinazionale francese
La multinazionale francese potrà contare sulla priorità d’acquisto nel caso in cui l’imprenditore italiano optasse per vendere
Il marchio di moda passa alla società di brand management americana Bluestar Alliance
Nessun cambiamento per ciò che riguarda i ruoli di comando: Remo Ruffini continuerà a definire e guidare i piani di sviluppo futuri del Gruppo
Dopo la corsa a due cifre continuata fino al terzo trimestre del 2023, nella prima metà del 2024 i ricavi del colosso francese sono scesi dell'1% sfiorando i 42 miliardi di euro
Un ruolo inedito per Laura Burdese. La manager italiana, infatti, sarà la prima ad assumere…
Bernard Arnault e i suoi cinque figli si sono spartiti una cedola da 1 miliardo…
Il gruppo Lvmh ha annunciato la nomina dell'italiano Alessandro Valenti a Chief Executive Officer di…
Il patron del gruppo francese Lvmh avrebbe acquisito alcune quote della società che controlla Cartier. Un’operazione che non è passata inosservata in Borsa
Oltre all’ingresso dei tre nuovi membri, dal prossimo 1° luglio la fondazione avrà un nuovo presidente: “Cyrlle Vigneron, presidente e Ceo di Cartier