
AI Act, via libera dall’UE alla prima legge al mondo in materia
Il Consiglio Europeo ha votato all'unanimità la nuova serie di regole e divieti in materia di artificial intelligence
Il Consiglio Europeo ha votato all'unanimità la nuova serie di regole e divieti in materia di artificial intelligence
Lo rivela una ricerca condotta da Minsait e dall’Università Luiss Guido Carli: due gli ostacoli principali per la diffusione della nuova tecnologia
Secondo uno studio presentato al XX Forum Annuale del Comitato Leonardo, l’innovazione tecnologica può generare un potenziale aggiuntivo del Pil pari a 80 miliardi di euro entro il 2030
Secondo uno studio Deloitte, nei prossimi mesi ci saranno importanti cambiamenti nelle strategie di talent acquisition e management. Il 39% delle aziende prevede di aumentare il proprio organico grazie all’AI generativa
Le imprese fanno sempre più fatica a tenere il passo di campagne di comunicazione e processi basati sui dati. Affidarsi all’intelligenza artificiale può essere la soluzione
A sostenere la società anche giganti tecnologici come Nvidia e Microsoft
Il colosso di Redmond ha messo sul piatto 2.2 miliardi dollari e non è l'unica operazione portata avanti nella regione
Il modello di AI open source sviluppato nel nostro Paese debutterà entro fine 2024, sarà multilingua e multimodale. Cuore pulsante del progetto Leonardo, tra i supercomputer più potenti al mondo
L’intelligenza artificiale è pronta a rivoluzionare anche il settore dei viaggi d’affari. Che ci guadagna in comodità ed efficienza, oltre a poter contare su un notevole taglio dei costi, perché ogni aspetto potrà essere ponderato preventivamente e l’eventuale ritorno quantificato
Il Ministro Nordio ha illustrato le novità, che vanno a colmare un vuoto di tutela. In arrivo anche 1 miliardo di euro per le start up