
Cybersecurity: la direttiva Nis 2 amplia gli obblighi anche alle piccole imprese
Le imprese che non si adegueranno alle nuove direttive di cybersecurity rischiano sanzioni fino a 10 milioni
Le imprese che non si adegueranno alle nuove direttive di cybersecurity rischiano sanzioni fino a 10 milioni
Secondo Cerved Rating Agency le aziende a conduzione familiare in Italia hanno una solidità patrimoniale e una tenuta finanziaria maggiore rispetto alle altre
Si tratta di un modello di impresa virtuoso e competitivo, ma è fondamentale che le aziende si adeguino ai cambiamenti
L'iniziativa è importante per il rilancio del mercato dei capitali italiano e per la rivitalizzazione del mercato Euronext Growth Milan
Lanciata oggi la piattaforma self-service progettata per le piccole e medie imprese, che consente di pianificare campagne su Tv connesse
Secondo Area Studi di Piazzetta Cuccia le imprese a controllo straniero sono particolarmente presenti nelle produzioni ad alta e medio-alta tecnologia
La sostenibilità premia e non solo a livello etico o morale: le imprese che interagiscono…
Rappresentano circa la metà del Pil mondiale e se in Italia si adattassero agli standard internazionali, il prodotto interno lordo salirebbe del 6%. Peccato che, tra le altre cose, fatichino a trovare personale qualificato…
Al via un nuovo programma per pmi, microaziende, terzo settore, filiere agroalimentari e del turismo. Focus su Transizione 5.0 ed energia, crescita sui mercati esteri, sviluppo digitale e cybersecurity
Sostengono l'economia e contribuiscono a quasi la metà dell'export nazionale: Sace e Teha hanno realizzato uno studio che fotografa le pmi in Italia