
L’Europa arranca nella corsa all’AI: troppe regole e scarsi investimenti
I numeri del ritardo europeo del Vecchio Continente nei confronti di Stati Uniti e Cina
I numeri del ritardo europeo del Vecchio Continente nei confronti di Stati Uniti e Cina
Se, come sosteneva Bill Clinton, «ogni Paese è come una grande impresa in concorrenza con le altre nel mercato globale», il Vecchio Continente – rispetto a Usa e Cina – non è messo bene. Men che meno l’Italia, dove la produttività è in decrescita “infelice”
Negli ultimi tempi, la Silicon Valley - noto epicentro globale dell'innovazione e della tecnologia -…
Il Gruppo Sofidel, proprietario del marchio Rotoloni Regina, cresce negli Stati Uniti con l’acquisizione della divisione tissue di Clearwater Paper Corporation
L'indagine della Federal Trade Commission di fine giugno ha avuto ripercussioni importanti su OpenAI. L’antitrust americana,…
Molte delle promesse elettorali del tycoon americano hanno sollevato questioni rilevanti sia sul fronte economico che militare. Ecco cosa potrebbe succedere – non solo negli Usa – se gli venisse affidato un secondo mandato presidenziale
“Apple Pay Later non offre più nuovi prestiti”. Il laconico messaggio appare sull'apposita pagina dell'assistenza…
Aperta un'inchiesta nei confronti dei due colossi della tecnologia: nel mirino soprattutto le ultime operazioni in tema di AI
Il presidente degli Stati Uniti: “Non permetterò di inondare il nostro Paese, farò sì che il futuro delle auto elettriche sia Made in America”
La multinazionale italiana annuncia una doppia acquisizione negli Stati Uniti per un totale di circa 35 negozi