
Fermare l’AI Act: l’appello delle startup italiane ed europee
Trentotto aziende italiane e decine di realtà europee chiedono una sospensione dell’AI Act: “Norme troppo rigide, a rischio competitività e innovazione”
Trentotto aziende italiane e decine di realtà europee chiedono una sospensione dell’AI Act: “Norme troppo rigide, a rischio competitività e innovazione”
Facilitare alle imprese l’accesso ai capitali indispensabili per crescere, offrendo alle famiglie opportunità di buon rendimento per i loro risparmi. Mentre 800 miliardi di capitali europei ogni anno prendono la via degli Usa, l’Ue ha un piano per convogliare la cifra monstre ferma sui conti correnti verso l’economia reale. Funzionerà?
L’obiettivo è combattere il divario retributivo di genere. Una direttiva comunitaria, così, abolisce il segreto…
È tempo di bilanci e il prezzo delle sigarette potrebbe cambiare in seguito a una…
Riduzione attesa per i tre tassi di riferimento. Inflazione verso il target del 2%, Pil previsto in crescita dello 0,9% nel 2025. La presidente Lagarde: “Ancora cautela”
Mentre l’Europa si muove in ordine sparso sul cloud sovrano, l’Italia punta su crittografia e data center nazionali per proteggere le informazioni sensibili della PA
Dopo la storica multa UE del 2017, aziende da tutta Europa rilanciano con nuove azioni legali per danni. Il nodo resta la posizione dominante nei comparatori online
In un contesto mondiale in cui Cina e Stati Uniti si rincorrono a colpi di…
Forse, e sottolineo forse, i dazi imposti da Trump potrebbero avere un effetto positivo… E…
I risultati dell'Osservatorio sull’attrattività dell’Italia presso gli investitori esteri realizzato dal Censis per Aibe: il sistema bancario europeo deve adeguarsi ai tempi, mediando tra sicurezza e competitività