Connettiti con noi

Sostenibilità

Come soffia il vento sulle rinnovabili tedesche

Rivoluzione in Germania sulle energie alternative: bando per l’eolico senza incentivi. Un test per tutto il settore

architecture-alternativo

Come soffia il vento sulle rinnovabili tedesche. Si chiama “grid parity”, si legge eolico senza incentivi. Così saranno gli impianti realizzati al largo delle coste del mare del Nord dopo l’ultima gara indetta del governo: gli impianti garantiranno un ritorno economico anche senza finanziamenti statali. Solo uno dei quattro parchi, infatti, godrà di una tariffa incentivata per 6 centesimi per kilowattora. I costi di connessione alla rete elettrica saranno invece in bolletta, ma così facendo i cittadini finanzieranno un’infrastruttura e non il singolo kWh.

«L’eolico off shore ha provato senza alcun dubbio la sua competitività», dicono gli esperti. Merito della particolare posizione marittima, che permette di avere turbine più alte e pale più lunghe, che permettono di sviluppare una maggiore potenza, e del vento medio superiore ai 10 metri al secondo nel mare del Nord. Tant’è che gli impianti avranno una vita più lunga del normale, fino a 30 anni. Già in Olanda e Gran Bretagna le ultime aste hanno portato prezzi più vantaggiosi di nuove centrali a carbone o nucleari, anche se il primato dell’eolico rimane alla Danimarca che produce con le turbine il 104% del fabbisogno nazionale ed è pronta a lanciare turbine alte 303 metri, praticamente come la Tour Eiffel.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing