Connettiti con noi

Sostenibilità

Afa e caldo, soffrono anche i pannelli solari

Un’analisi della società Avvenia parla chiaro: la produzione di elettricità solare in calo del 10% nonostante la presenza costante del sole

architecture-alternativo

Le giornate di sole di luglio e agosto 2015, oltre al gran caldo e all’afa, non hanno di certo favorito la produzione di energia solare. Ebbene sì: anche i pannelli solari soffrono il caldo. Secondo Giovanni Campaniello, esperto di efficientamento energetico e fondatore di Avvenia, l’estremo calore influisce negativamente sull’efficienza delle celle solari e, nonostante la presenza costante del sole, i pannelli hanno prodotto meno energia. Secondo le stime di Avvenia, l’elevato tasso di umidità e le temperature elevate – 8 gradi in più rispetto alla norma stagionale – hanno comportato una riduzione del 10% della produzione di elettricità solare.

Al problema del surriscaldamento interno dei pannelli fotovoltaici si aggiunge l’effetto foschia nell’atmosfera: se i primi giorni di caldo rendono l’aria più secca, i seguenti provocano una forte evaporazione d’acqua e si forma così una nebbiolina che riduce il livello di soleggiamento. Per invertire la tendenza Campaniello suggerisce di puntare di più sull’efficientamento energetico: a volte l’investimento stesso in rinnovabili distrae dal vero obiettivo che è quello di razionalizzare i consumi – eliminando gli sprechi e le inefficienze – e non consumare allo stesso modo qualcosa di diversamente prodotto.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing