Quali tecnologie cambieranno la nostra quotidianità nei prossimi anni e come? Ibm ha provato ha dare una risposta con lo studio “Next five in five”. Secondo la ricerca, le batterie dei dispositivi elettronici portatili saranno sempre più piccole e leggere e fino a 10 volte più potenti; computer e data center provvederanno alla termoregolazione degli edifici; i navigatori satellitari prevederanno il percorso migliore incrociando le informazioni sul traffico e la circolazione; i cellulari, tramite appositi sensori, forniranno informazioni per analizzare lo stato dell’ambiente; infine il 3D si evolverà al punto da farci interagire tramite ologrammi proiettati in tempo reale dal telefonino.
© Riproduzione riservata