Le case più folli del mondo

Dallo scivolo in piscina direttamente dalla camera da letto all'osservatorio astronomico privato: gli sfizi di lusso più strani dalle offerte immobiliari di tutto il mondo

Se è vero che i soldi non fanno la felicità, di certo sguinzagliano la fantasia. Basta fare un giro su Luxury Estate (partner di Immobiliare.it) per scoprire le offerte immobiliari più pazze del mondo dettate dall’estro dei milionari in giro per il pianeta.

Per soli 16 milioni di euro, ad esempio, a Los Angeles, con poco più di 16 milioni di euro, è possibile acquistare una residenza di lusso con uno scivolo da piscina che, dalle camere interne, arriva direttamente in acqua.

Oppure ci sono ville con gazebi sorvegliati da statue di indiani gigantesche o pareti decorate con mosaici che riproducono delle sexy pin-up (Canarie, valutazione quasi 4 milioni di euro=

GUARDA LA GALLERY

AMERICANI. Lunga la collezione di follie Usa: ad Aspen nella cucina di una casa da 15,5 milioni di euro, al posto di un tavolo da pranzo preferisce un tavolo da gioco come in Friends: non è però un biliardino ma un tavolo da ping pong.

Chi il biliardo l’ha trasformato invece in un moumento è il proprietario di una villa di Phoenix del valore di oltre 8 milioni di euro, dal marmo lucido dei pavimenti emerge una scultura che ingloba un tavolo da biliardo moderno e decisamente alternativo.

A Glendale, invece, per appena un milione c’è una casa con tappeto elastico interrato nel giardino.

AL MARE. Tra le ville al mare ce ne sono alcune con dettagli che vanno ben oltre la fantasia. E molte sono italiane! A Positano c’è chi vuole godere sempre della vista sul mare e, nella sua casa da 50 milioni di euro, ha ricavato una finestra che si affaccia sullo splendido mare blu della Costiera… persino nella doccia.

E se una villa a strapiombo non è abbastanza, c’è chi a Rapallo (GE), la casa se l’è fatta letteralmente scavare nella scogliera, con conchiglie e stelle marine incastonate negli arredi fatti a mano (oltre 10 milioni di euro).

Passando al lago, a Como le vere case di lusso hanno una propria grotta in acqua in cui tenere, sospese da apposite gru, le barche sempre pronte a essere calate per un giro: valutazione 28 milioni di euro.

Andando all’estero, in Galizia è in vendita per 2,5 milioni di euro una villa che non solo ha diretto sbocco sulla spiaggia, ma conta perfino su un chioschetto privato, in pieno stile Billionaire.

VITA DA SPIAGGIA. In Brasile c’è chi non si accontenta del mare e della vista spettacolare dalla propria terrazza da 1,5 milioni di euro, e allora taglia parte della balconata per ricavarci una magnifica piscina a sfioro sulla spiaggia di San Paolo.

C’è poi chi, forse per combattere la nostalgia di lussuose vacanze, si è fatto realizzare in casa una sala che riproduce esattamente il bar di una nave da crociera, con tanto di soffitto celeste e nuvole bianche: questa villa si trova in Sud Africa e vale poco più di 1 milione di euro.

ECOLOGISTI. Esistono proprietari che amano la natura a tal punto da non volerci rinunciare nemmeno quando sono fra le mura domestiche: in Arizona, per 1,5 milioni di euro, è in vendita una villa caratterizzata da un’enorme voliera con tanto di gabbiette e alberi su cui gli amici alati possono volare liberamente.

C’è chi, nel suo giardino Zen in Thailandia, in una villa da oltre 12 milioni di euro, ha fatto realizzare con la pietra dei tentacoli di polpo che fuoriescono dall’erbetta.

Nel nostro Paese, a Santa Marinella (Rm), è in vendita per 2,8 milioni di euro una casa sospesa a 20 metri dal suolo con tanto di osservatorio astronomico privato.

Quando la vita non consente di perdere tempo a osservare le stelle, c’è chi se le fa dipingere sul soffitto: una casa di Miami che vale oltre 15 milioni di euro offre nella camera da letto una riproduzione perfetta della Via Lattea.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata