Poco più della sufficienza: sarebbe questo il voto che gli italiani assegnano al loro stato di benessere. È quanto emerge dalla inedita (quanto singolare) ricerca condotta da Eurostat che ha interrogato i cittadini di 28 Paesi europei per capire quale fosse il regno della felicità. Di certo, non è l’Italia visto che il voto assegnato dai suoi abitanti (6,7) è di gran lunga inferiore alla media europea, pari a 7,1 punti. Quanto basta per far sprofondare l’Italia al 19° posto nella Top della felicità, con buona pace della Giornata internazionale della felicità che si celebra il 20 marzo…
L’analisi di Eurostat si declinava in una serie di domande, con le quali si chiedeva di assegnare un voto da 0 a 10 su una serie di argomenti. In primis, sul grado di soddisfazione della propria vita. Ebbene, i più soddisfatti (a meno di risposte menzognere…) sarebbero gli abitanti di Danimarca, Finlandia e Svezia che assegnano addirittura un bell’8 al loro status quo. Seguono gli olandesi e gli austriaci, con un indice medio di 7,8. I più tristi sarebbero invece greci, ciprioti, portoghesi e ungheresi. Dalla ricerca, inoltre, emerge una relazione inversamente proporzionale tra età e sensazione di benessere: più aumenta la prima, più decresce la seconda. Questo, probabilmente, è dovuto al fatto che nella valutazione degli intervistati il reddito non è la variabile determinante della propria felicità: per sentirsi bene, il primo requisito è la salute. Un dono che, con la vecchiaia, diventa sempre più raro…
PAESE | SODDISFAZIONE DA 0 A 10 |
EUROPA | 7.1 |
Belgio | 7.6 |
Bulgaria | 4.8 |
Repubblica Ceca | 6.9 |
Danimarca | 8 |
Germania | 7.3 |
Estonia | 6.5 |
Irlanda | 7.4 |
Grecia | 6.2 |
Spagna | 6.9 |
Francia | 7 |
Croazia | 7.3 |
ITALIA | 6.7 |
Cipro | 6.2 |
Lettonia | 6.5 |
Lituania | 6.7 |
Lussemburgo | 7.5 |
Ungheria | 6.2 |
Malta | 7.1 |
Olanda | 7.8 |
Austria | 7.8 |
Polonia | 7.3 |
Portogallo | 6.2 |
Romania | 7.2 |
Slovenia | 7 |
Slovacchia | 7 |
Finlandia | 8 |
Svezia | 8 |
Regno Unito | 7.3 |
Serbia | 4.9 |
Islanda | 7.9 |
Norvegia | 7.9 |
Svizzera | 8 |