Sarà l’Imu uno dei temi affrontati dal nuovo presidente del Consiglio, Enrico Letta, in occasione del suo discorso programmatico alla Camera dei deputati. Almeno è quanto ci si aspetta dopo le dichiarazioni del leader del Popolo delle libertà, Silvio Berlusconi), che ha sottolineato come la restituzione dell’Imu 2012 sulla prima casa e la soppressione di questa imposta a partire dal 2013 è una condizione necessaria affinché il partito appoggi il nuovo governo. I ministri del governo LettaL’intervento a Montecitorio di Letta, in programma alle 15 di lunedì 29 aprile, precederà il voto sulla fiducia al Governo, atteso in serata. In particolare, dopo il discorso del presidente del Consiglio ci sarà una sospensione dei lavori alle 16 per consegnare il testo dell’intervento al Senato; dopo le 18 ci sarà la discussione generale; dalle 20 circa l’appello nominale e il voto di fiducia che arriverà dopo le 21. Al Senato, invece, il dibattito si terrà domani a partire dalle 9. La prima chiama dei senatori per il voto sarà attorno alle 13.
++I punti chiave del discorso di Enrico Letta++
© Riproduzione riservata