Connettiti con noi

Attualità

Facebook, Area 404: un maxi laboratorio per la divisione hardware

Sorto nella sede di Menlo Park e attrezzato con gli strumenti più avanzati, si occuperà dello sviluppo di nuovi dispositivi: visori, droni e aerei solari sono solo l’inizio

architecture-alternativo

Facebook continua la sua corsa verso lo sviluppo della sua divisione hardware: la sempre maggiore attenzione alle nuove tecnologie ha portato all’apertura dell’Area 404, nome in codice per un maxi laboratorio che è pronto a diventare il cuore della sede di Menlo Park.

SVILUPPO HARDWARE. Non solo algoritmi, dunque. D’ora in poi l’hardware marchiato Facebook verrà costruito in casa, grazie ad attrezzature di ultima generazione e investimenti importanti che, secondo Mark Zuckerberg, fondatore dell’ormai molto più che social network, faranno sì che nel prossimo decennio l’azienda sviluppi «di tutto». È stato Zuckerberg stesso ad aprire le porte dell’Area 404, proprio sul suo profilo Fb.

AREA 404. Tanti i progetti di largo respiro che si stanno portando avanti nel nuovo laboratorio, dagli aerei a energia solare necessari per “trasportare” la Rete ai visori per la realtà virtuale, passando per i droni; l’obiettivo è quello di raccogliere nell’Area 404 – che ha un’estensione di 2 mila metri quadrati – tutte le squadre di ricerca che si occupano della divisione hardware, per promuovere lo scambio di idee e il lavoro in team. Nell’Area troveranno posto anche gli ingegneri di Connectivity Lab, impiegati nella ricerca di soluzioni per affrontare il digital divide, tra i problemi che maggiormente interessano Zuckerberg.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing