Attualità
Caritas, la crisi non riduce le rimesse: +5,8%
Secondo un’analisi sull’immigrazione ammonta a 6,7 miliardi di euro il denaro che gli stranieri inviano dall’Italia alle proprie famiglie nei paesi d’origine

“La crisi, più che fermare l’immigrazione ha semplicemente peggiorato le condizioni di lavoro. E in questa situazione gli immigrati si sono dimostrati più flessibili e capaci di adattarsi meglio rispetto alla nuova situazione”. Così il vicedirettore della Caritas Amborsiana, Renato Gualzetti, analizza i dati pubblicati ieri nel Dossier Caritas sull’immigrazione che, tra il 2008 e il 2009, ha evidenziato un aumento del 5,8% delle rimesse inviate dagli immigrati nei loro paesi d’origine, arrivando a quota 6,7 miliardi di euro.Dalla Lombardia, che si conferma la regione con più alto numero di residenti stranieri (circa 1 milione) e dove si concentra il 19% della popolazione immigrata, proviene il 19,7% delle rimesse, il 13,2 dalla sola Milano.
ITALIA. Rimesse dei cittadini stranieri: prime 10 province di invio – in migliaia di euro (2008-2009) |
||||
Provincia |
2008 |
2009 |
% |
Var. 08-09 |
Roma |
1.702.093 |
1.789.665 |
26,5 |
5,1 |
Milano |
862.825 |
890.417 |
13,2 |
3,2 |
Prato |
415.823 |
485.560 |
7,2 |
16,8 |
Firenze |
254.110 |
253.740 |
3,8 |
-0,1 |
Napoli |
183.887 |
240.871 |
3,6 |
31,0 |
Torino |
180.361 |
180.265 |
2,7 |
0,0 |
Brescia |
132.627 |
131.624 |
1,9 |
-0,8 |
Bologna |
138.722 |
130.773 |
1,9 |
-5,7 |
Genova |
109.471 |
116.685 |
1,7 |
6,6 |
Padova |
107.400 |
101.169 |
1,5 |
-5,8 |
Totale |
6.381.324 |
6.752.867 |
100.0 |
5,8 |
Fonte: Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes. Elaborazioni su dati di Banca d’Italia |
MONDO. Rimesse inviate nei Paesi in Via di Sviluppo e previsioni – miliardi di dollari (2008-2011) |
|||||||
Area |
2008 |
2009 |
2010 |
2011 |
Var. % 08/09 |
Var. % 09/10 |
Var. % 10/11 |
Asia Or. e Pacifico |
89 |
86 |
94 |
103 |
0,4 |
9,8 |
9,2 |
Europa e Asia Centr. |
58 |
46 |
48 |
52 |
-20,7 |
5,4 |
7,6 |
America Lat. e Caraibi |
64 |
57 |
60 |
64 |
-12,3 |
5,7 |
7,9 |
Medio Or. e Nord Africa |
35 |
32 |
33 |
34 |
-8,1 |
3,6 |
4,0 |
Asia Meridionale |
72 |
75 |
79 |
89 |
-4,9 |
4,7 |
5,2 |
Africa Sub-Sahariana |
21 |
21 |
22 |
23 |
-2,7 |
4,4 |
5,8 |
Tot. |
339 |
317 |
336 |
359 |
-6,0 |
6,2 |
7,1 |
Mondo |
443 |
414 |
437 |
465 |
-6,7 |
5,7 |
6,3 |
Fonte: Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes. Elaborazioni dati di Banca Mondiale, 2010 |
