Connettiti con noi

Attualità

Alitalia, quanto ci costi?

Fra aumenti di capitale, prestiti, contributi e garanzie prestate, gli italiani stanno pagando cara la sopravvivenza della compagnia di bandiera

architecture-alternativo

Almeno una decina di miliardi di euro: tanto è costata fino a oggi l’Alitalia agli italiani. Stando a un report realizzato da Mediobanca, nel 2014, anno in cui la compagnia di bandiera è stata venduta a Etihad, fra aumenti di capitale, prestiti, contributi e garanzie prestate, il conto era arrivato a 7,4 miliardi di euro. A questa somma vanno aggiunte le varie ricapitalizzazioni avvenute negli ultimi cinque anni, pari a circa due miliardi, e i 350 milioni stanziati la settimana scorsa, dopo l’ennesimo rinvio per la presentazione delle offerte vincolanti da parte dei partecipanti alla newco che dovrebbe risollevare le sorti dell’azienda: Fs, Atlantia e Delta. Un salasso insomma. E secondo altre stime, la spesa complessiva potrebbe essere ancora più alta. Per esempio, Andrea Giuricin, professore dell’Università Bicocca di Milano e ricercatore presso l’Istituto Bruno Leoni, ha calcolato che solo dal 2008 a oggi lo Stato ha speso per Alitalia quasi 9,5 miliardi di euro.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing