Qualys punta su Alessandro Senni e Nicola Di Stasi

Un nuovo Channel Manager Italia e un Sales Area Manager per il Sud Italia: doppia nomina nella società di soluzioni per la cybersecurity end-to-end

Qualys, azienda attiva a livello internazionale nella fornitura di soluzioni per IT, sicurezza e conformità basate su cloud, ha annunciato oggi la nomina di Alessandro Senni come nuovo Channel Manager Italia e di Nicola Di Stasi con il ruolo di Sales Area Manager per il Sud Italia.
Le due nomine, si precisa in una nota, rappresentano un ulteriore investimento da parte di Qualys in un momento in cui l’azienda punta a confermarsi come partner strategico per la sicurezza informatica, non solo attraverso il consolidamento della propria piattaforma, ma anche grazie all’introduzione di nuove soluzioni: dalla Cloud Security alla gestione del rischio, fino alle più recenti funzionalità della Enterprise TruRisk Management (Etm) includendo la soluzione completa TotalAppSec per la gestione del rischio applicativo e le funzionalità migliorate di TotalAI per la sicurezza end-to-end per modelli LLM.

Con oltre vent’anni di esperienza nello sviluppo e nella gestione di clienti strategici, Nicola Di Stasi porta con sé una profonda conoscenza del mercato e una solida competenza nella conduzione di progetti complessi. Ha maturato esperienze significative anche nella gestione indiretta tramite canale e nella collaborazione con system integrator e partner strategici. Il suo ingresso avviene in concomitanza con l’arrivo di Alessandro Senni come nuovo Channel Manager Italia. In questo ruolo, Senni è incaricato del rafforzamento delle relazioni con i partner esistenti e dell’espansione della rete di rivenditori, con l’obiettivo di promuovere soluzioni di cybersecurity avanzate per i clienti italiani. La sua esperienza nel settore della sicurezza informatica e la sua capacità di sviluppare strategie di canale avanzate lo rendono un punto di riferimento fondamentale per Qualys in Italia.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata