Loredana Luzzi è il nuovo direttore generale dell’Università di Milano-Bicocca. Ad assegnarle l’incarico il consiglio d’amministrazione dell’Ateneo, su proposta del rettore Cristina Messa. Il nuovo direttore, il cui mandato durerà tre anni, è entrata in carica il 1 dicembre. L’Università di Milano-Bicocca, diventa l’unico Ateneo ad avere vertice politico e amministrativo al femminile.
Milanese, sposata e con una figlia, Loredana Luzzi si è laureata in Giurisprudenza all’Università̀ degli Studi di Milano nel 1990. Ha maturato molteplici esperienze manageriali in ambito sanitario, dapprima in Unità Socio Sanitarie Locali (Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo), poi presso la giunta della Regione Lombardia ricoprendo il ruolo di direttore amministrativo presso l’Asl della provincia di Lodi e l’Azienda Ospedaliera Guido Salvini di Garbagnate Milanese. È stata la curatrice del primo Piano Socio Sanitario Regionale (2002) di cui ha poi seguito le fasi attuative con particolare attenzione ai piani Oncologico e Cardiovascolare. Dal 2015 è componente della commissione Tecnica Paritetica Nazionale di Telemedicina. Dal gennaio 2016 al novembre 2017 è stata direttore Sociosanitario dell’Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.
© Riproduzione riservata