Giorgio Armani ha comprato La Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi. Si tratta di un locale che ha fatto la storia, fondato nel 1929 da Achille Franceschi. Dal 1997 era di Gherardo e Carla Guidi che lo gestivano. Adesso è l’era di uno degli stilisti più rinomati a livello internazionale. Un luogo che rappresenta un simbolo e che è stato rilevato per “un gesto affettivo, per un ritorno alle origini”, quando Armani lo frequentava.
Il locale è simbolo, da quasi un secolo, della mondanità italiana; luogo di incontro per artisti e intellettuali. Per Armani La Capannina è un rifugio dove passa le vacanze, al quale è sempre stato legato. Forte dei Marmi ha un valore affettivo, dove ha incontrato gli amici di una vita. Basti pensare che è lì che ha conosciuto, negli anni Sessanta, Sergio Galeotti, amico e socio in affari.
Si dovrà aspettare la stagione 2026 per vedere l’imprenditore all’opera nella nuova gestione. L’intenzione è di rendere omaggio alla tradizione italiana. E, d’altra parte, chi meglio del re del Made in Italy potrebbe farlo? Si tratta di una scelta che arriva all’indomani di un altro gesto simbolico, che rimanda alla sua passione per il calcio. Giorgio Armani, infatti, ha firmato le divise per gli eventi mondani della Juventus. Un’esperienza che si ripete e che pone l’accento sulla versatilità dello stilista.
© Riproduzione riservata