Turismo, nel 2014 le presenze scendono del -1,5%

Più contenuta la flessione degli arrivi (-0,1%) mentre la permanenza media perde 0,05 giornate

Si chiude con un segno negativo il 2014 del turismo. Stando ai dati Istat, l’anno scorso il settore ha registrato, sulla base di tutti e 12 i mesi, una flessione del -1,5% nelle presenze. Più contenuto il calo degli arrivi: -0,1%. Si ridimensiona anche la durata delle visite che scende di 0,05 giornate.

Tuttavia, il quarto trimestre 2014 segna un andamento più positivo: rispetto al corrispettivo periodo 2013, gli arrivi negli esercizi ricettivi salgono del 3%, arrivando a sfiorare i 18 milioni di unità, mentre le presenze registrano un +1,1% (48 milioni). Reggono bene le strutture alberghiere (+1,7% presenze) mentre sono in sofferenza le realtà extralberghiere (-1,7%).

Si conferma invece la flessione della permanenza media: se nel quarto trimestre 2013 era di 2,74 giornate, nel quarto trimestre 2014 si riduce a 2,69, con valori in calo per entrambe le componenti della clientela.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata