Uno sguardo rock sul global lifestyle contemporaneo. Dall’eccellenza delle aziende made in Italy ai progetti speciali dei designer di punta internazionali passando per i giovani talenti. È ricchissima l’edizione numero 85 di Pitti Uomo, di scena alla Fortezza da Basso a Firenze dal 7 al 10 gennaio 2014 (quest’anno si anticipa per evitare la sovrapposizione con le sfilate londinesi). “Rock me Pitti” il tema scelto per quest’edizione che propone un parallelo tra la moda e la musica. Oltre 1030 i marchi di Pitti Uomo, a cui si aggiungono le 70 collezioni donna protagoniste a Pitti W. Deciso scome sempre il focus sull’internazionalità, confermato dalle partecipazioni estere – il 40% delle aziende – e dal pubblico dei buyer che formano la community di Pitti Uomo – oltre 30.000 visitatori all’ultima edizione invernale – in rappresentanza di tutti i negozi e department store più importanti del mondo. Ospite speciale di Pitti Uomo 85 sarà la collezione Diesel Black Gold firmata per la prima volta dal designer norvegese Andreas Melbostad. Barbara Casasola, giovane stilista di origini brasiliane basata a Londra, sarà invece la Guest Designer di Pitti W.
N°21 di Alessandro Dell’Acqua, che sceglie Pitti Uomo 85 per il debutto della sua collezione uomo, è il Pitti Discovery Special Project.
Sarà quindi l’Ucraina, che recentemente si è distinta come una delle realtà più interessanti della ricerca fashion oggi, uno dei paesi in grado di abbinare a una struttura industriale forte e qualificata, una diffusa cultura di design contemporaneo, la Guest Nation di questa edizione. All’interno di Pitti W, andranno in scena le collezioni donna di Anna October, Omelya Atelier, Sasha Kanevski, Paskal e Yasya Minochkina.
© Riproduzione riservata