Il cilma è gelido a Ginevra, la bassa temperatura e la pioggia la fanno da padrona. Questo però solo all’esterno, infatti, all’interno del Palexpo la temperatura è rovente. Domani, martedì 3 marzo si aprirà la due giorni dedicata alla stampa e agli addetti ai lavori, lasciando poi le porte aperte al fiume di appassionati che invaderà la città Svizzera. L’85 edizione del Salone di Ginevra resterà aperta al pubblico fino al 15 marzo, regalandoci ben 130 anteprime mondiali ed europee. Un evento all’interno dell’evento, infatti, al Salone di Ginevra come ogni anno verrà svelata la vincitrice dell’ambito premio: Auto dell’Anno 2015, che vede in lizza: BMW Serie 2 Active Tourer, Citroen C4 Cactus, Ford Mondeo, Mercedes Classe C, Nissan Qashqai, Renault Twingo e Volkswagen Passat. Tra le grandi novità di questo Salone ci saranno sicuramente i suv: Renault Kadjar, Nissan Qashqai, Hyundai Tucson, Range Rover Evoque nella versione aggiornata, il compatto Ssangyong Tivoli, Honda HR-V, remake di un modello passato dal grande successo, nonché il concept suv marchiato Seat.
SALONE DELL’AUTO DI GINEVRA 2015 – LE NOVITÀ* | |
*Pagina in aggiornamento, tornate a trovarci per nuove anteprime Articolo aggiornato alle 16.40 di martedì 4 marzo 2015 |
Tra le novità più attese di questo settore si inserisce Infiniti XQ 30 con il suo suv-coupé. Suzuki toglierà invece i veli dal IM-4 che sarà di fatto il futuro Jimmi. Non solo suv e super sportive, sopratutto di questi tempi uno dei settori più importanti è quelle delle city car. Grandi novità in Casa Nissan con il rilancio della Micra, rinominata Sway, per ora soltanto prototipo. Ci sarà la presentazione della Opel Karl, una cinque porte economica dal made in Corea. Altro prototipo sempre per la categoria B è iK-2, la futura erede della Suzuki Swift. Assoluta novità nella famiglia Volkswagen con il nuovissimo Touran dalle linee più aggressive e spigolose. Bmw presenta la Serie 2 Gran Tourer in configurazione 7 posti a trazione anteriore. La Casa dall’elica bianca e blu svelerà anche il restyling della Serie 1. Passando al mondo delle super sportive iniziamo col dire che Ford presenterà la nuova Focus Rs da 320 cavalli con trazione integrale. L’ovale blu a Ginevra presenta anche la GT, supercar spinta da un V6 3.5 litri che sprigiona ben 600 cavalli. Tra le altre supercar da registrare anche l’arrivo della nuova Lamborghini Aventador SV, della Ferrari 488 GTB spinta da un V8 3.9 litri che scatena 670 cavalli, la McLaren 675 LT e la nuova Audi R8. Un posto d’onore va alla Bugatti Vayron che con La Finale chiuderà un’epoca durata dieci anni.
© Riproduzione riservata