Negozi di dischi, la giornata dell’orgoglio mondiale

La data che molti appassionati di musica si sono segnati da tempo in agenda è quella di sabato 16 aprile. Si terrà infatti la quarta edizione del Record Store Day, la grande festa internazionale dei negozi di dischi. La giornata dell’orgoglio di una categoria che, in barba alla recessione, resiste strenuamente e con passione all’attacco della pirateria e dell’evoluzione tecnologica. A ogni latitudine del mondo (anche in Italia, da Milano a Napoli i punti vendita si attiveranno per l’occasione) si festeggerà con operazioni di promozione ed eventi quello che, a tutti gli effetti, deve essere anche un invito alla tutela di una grande patrimonio culturale come sono i negozi dischi. Luoghi celebrati spesso anche dalla letteratura e dal cinema.

Una scena di Alta fedeltà, film di Stephen Frears tratto dal romanzo omonimo di Nick Hornby. Uno dei tanti esempi di cinema che celebra il negozio di dischi

La manifestazione è cresciuta di anno in anno e l’edizione 2011, in particolare, potrà contare su alcuni padrini e ambasciatori eccellenti come Bruce Springsteen, Paul Mc Cartney, Ozzy Osbourne.Tra i tanti eventi legati alla manifestazione segnaliamo l’apertura di un pop up store a Parigi di Rough Trade leggenddario marchio legato all’omonimo “negozio/mecca” londinese. Ma sono anche numerosi i dischi di artisti che, proprio per il 16 aprile, hanno deciso di are il loro contributo alla feste pubblicando dischi in versione unica, come i Rem, (che rilanceranno in 45 giri i primi tre singoli di Collapse into Town), Bruce Springsteen (il singolo Gotta Get the Feeling rieditato in versione 10”) o i Radiohead che lanceranno un singolo 7” vinile in edizione ultra-limitata contenente due inediti (Supercollider e The Butcher) non inclusi nel loro ultimo Kings of Limbs. Altra chicca sarà poi la ripubblicazione del rarissimo Ep. dei Nirvana, dal titolo Hormoaning che sarà disponibile in sole 6000 copie.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata