Nasce in Italia dopo la The Others di Torino e si propone di rivoluzionare, in un momento critico come quello attuale, il mondo dell’arte e dell’economia. È questo lo spirito con cui si apre oggi la prima edizione di SetUp, fiera d’arte contemporanea indipendente che si svolge a Bologna da oggi fino a domenica 27 gennaio, negli stessi giorni della storica ArteFiera.
Il cambiamento è già evocato nel nome: “SetUp” significa “organizzare”, “sistemare”, “predisporre le basi per”. La seconda collaterale è stata infatti pensata come format innovativo incentrato sui giovani. E così l’evento dà ampio spazio a emergenti under 35, prevalentemente italiani, e non a caso, per l’apertura al pubblico, è stato scelto un orario serale, dalle 18 all’1 di notte. Un appuntamento che mira ad allargare gli orizzonti dell’arte innestando in un contesto commerciale come quello fieristico una dimensione culturale: è la scommessa degli organizzatori Simona Gavioli, Marco Aion Mangani e Alice Zannoni.
Ricco il calendario delle iniziative, dai Talks, veri e propri salotti intellettuali, alla rassegna musicale, fino a performance alternative – come la “ginnastica della visione” – che puntano a coinvolgere attivamente il pubblico.
Tra i “fuori classe” presenti per animare la manifestazione ci sono anche il comico, attore e scrittore Alessandro Bergonzoni e il critico Achille Bonito Oliva.
E poi, nello spirito di un mondo sempre più connesso e interattivo, non mancheranno aree come il “Ricreatorio”, strutturato come una sala giochi, che stimola alla socializzazione per mezzo dell’oggetto artistico, sia esso un calcetto, un flipper, un particolare mazzo di carte o un ping pong. L’incasso di queste attività ludiche sarà devoluto in beneficienza all’associazione Amici di Luca, a favore della Casa dei Risvegli Luca de Nigris del capoluogo emiliano.
SetUp – Contemporary Art Fair, prima edizione |
25-27 gennaio 2013Bologna – Autostazionewww.setupcontemporaryart.com |