Arriva Primavera e con lei scatta la voglia di programmare gite fuori porta per godere della natura, ma anche per visitare i luoghi più incantevoli della Penisola. Il Fai, Fondo Ambiente Italiano, offre un’occasione imperdibile: la XX Giornata di Primavera. In programma i prossimi 24 e 25 marzo, l’iniziativa giunta quest’anno alla sua ventesima edizione, spalancherà le porte di 670 siti in tutta Italia. Luoghi spesso inaccessibili o solo occasionalmente aperti al pubblico, saranno visitabili offrendo un contributo libero.Un’opportunità di evasione, ma anche di coinvolgimento. Mantenere in forma il patrimonio culturale e naturalistico italiano richiede infatti sforzi economici ingenti e la Giornata di Primavera rappresenta anche l’occasione per raccogliere fondi, destinati a preservare la bellezza dei siti che la Penisola ha il privilegio di ospitare. Anche per quest’anno il Fondo ha organizzato l’apertura straordinaria di moltissimi siti. In particolare segnaliamo alcune visite suggestive nelle principali città italiane. Per esempio l’apertura del Complesso Borromiano dell’Oratorio dei Filippini a Roma, oppure l’accesso al pubblico – per la prima volta nella sua storia – del Palazzo della Banca d’Italia a Milano. Per i cittadini e i turisti in visita nella città di Napoli, poi, il Fai aprirà le porte della Pontificia Reale Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, ubicata all’interno di Palazzo S. Giacomo, sede del Municipio. Vale la pena di segnalare anche la riapertura, dopo il successo riscosso nella Giornata di Primavera del 2007, dei mosaici della Villa Romana del Naniglio, a Gioiosa Jonica (RC), che quest’anno riserverà ai visitatori i nuovi mosaici, rinvenuti nel corso di recenti scavi archeologici. La lista completa dei siti visitabili Sono previsti privilegi particolari destinati agli iscritti al Fai, visite guidate per i cittadini stranieri e, dulcis in fundo, il concorso fotografico “Scatta la Primavera”. Il concorrente che invierà la foto più emblematica della Primavera sarà premiato con un week-end in una città europea a scelta tra Parigi, Londra, Barcellona, Madrid o Berlino. Fino al 25 marzo è possibile donare al Fai un contributo di 2 euro, inviando un sms al numero 45504.
© Riproduzione riservata