Connettiti con noi

Lifestyle

Dal gommone al superyacht, torna il Salone di Genova

Dall’1 al 9 ottobre 1.300 espositori e più di duemila imbarcazioni si danno appuntamento nel capoluogo ligure, tra novità e vecchie formule di successo

architecture-alternativo

È un Salone nautico in chiave glamour quello in programma a Genova dall’1 al 9 ottobre 2011. Anche l’occhio vuole la sua parte e, senza rinunciare agli ormai classici convegni di aggiornamento e incontri B2B, la 51esima edizione del Salone di Genova – ormai punto di riferimento per l’industria nautica mondiale – ha pronte una serie di novità per stuzzicare anche il grande pubblico. Innanzi tutto da quest’anno l’“Esperienza Salone” si arricchisce con le prove in mare delle imbarcazioni e la realizzazione di una banchina dedicata ai superyacht. Tra le novità anche l’apertura serale nel giorno inaugurale, sabato 1° ottobre: una vera e propria festa del Salone, con eventi e spettacoli nei padiglioni e negli stand degli espositori. Ma finisce qui. Con il 2011 Fiera di Genova e Ucina (Unione nazionale dei cantieri e delle industrie nautiche) presenteranno GenovaInBlu, l’edizione numero zero del programma di eventi fuori salone realizzato con il coinvolgimento e il patrocinio degli enti appartenenti al Tavolo di Promozione della Città di Genova (il programma).Leggermente diverso anche il layout del Salone che per quest’anno prevede 1.300 espositori e oltre duemila imbarcazioni (di cui 450 in acqua e oltre 450 novità presentate). Sviluppato su tre padiglioni, due grandi marine e ampi spazi all’aperto fronte mare, la manifestazione ottimizza il percorso di visita ed esalta la spettacolarità della parte floating. Nella nuova darsena una della banchine più esterne è stata destinata principalmente alle imbarcazioni che effettueranno le prove in mare, mentre alla banchina superyacht si accederà tramite una reception dedicata. Più ampia e spaziosa anche la tendostruttura che ospita Mondoinvela in Marina 2. La suddivisione merceologica vedrà un’ulteriore ottimizzazione con lo spostamento della vela dalla Darsena di Ponente alle marine: un layout che darà quindi a un settore in crescita come quello della vela nuova centralità e visibilità.Tra i numerosi convegni in programma, la prima edizione del Genoa International Boating Forum, una tavola rotonda internazionale la cui moderazione sarà affidata quest’anno al Financial Times e che offrirà un’occasione unica di confronto tra i principali protagonisti dell’eccellenza dell’industria nautica mondiale.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing