Caraibi e Africa Sub-Sahariana nei sogni degli italiani

Meno viaggiatori, ma che fanno più vacanze all’estero, mentre il nostro Paese resta una meta ambita soprattutto dagli stranieri

Mete esotiche, city break in città dell’est Europa e viaggi avventurosi, magari nell’Africa Sub-Sahariana. Sono questi i trend di viaggio per il 2014 degli italiani, evidenziati nel corso della Borsa Italiana del turismo (Bit). Sì, perché i dati dello scorso anno parlano chiaro: i viaggiatori sono di meno – anche se il turismo, a livello mondiale, ha superato il miliardo di arrivi – ma hanno fatto più vacanze. A spingere gli italiani oltreconfine sono soprattutto le motivazioni legate alla vita di coppia: dalle lune di miele (dove spesso non si bada a spese) ai viaggi romantici, le mete per il 2014 saranno i Caraibi – tra le mete più trendy l’isola di Anguilla, sintesi di lusso e relax – le Seychelles (foto), le Isole Cook, la Malesia (con i suoi celebri resort di lusso) e il Borneo, dove la passione si mischia all’avventura. E proprio la voglia di avventura è un’altra motivazione a spingere gli italiani a viaggiare. Oltre ad Argentina e Messico, i siti naturalistici dell’Etiopia, i deserti del Botswana e le bellezze della Namibia saranno le mete preferite per i prossimi mesi. Tra le tendenze dell’outgoing, infine, restano i classici weekend fuoriporta nelle principali città europee; cambiano, però, le mete: si guarda soprattutto a Est, Budapest (Ungheria) e Varazdin (Croazia) su tutte. E l’Italia? Resta la meta del cuore per eccellenza di molti stranieri, soprattutto dei mercati emergenti. A Firenze e la Toscana, Venezia e il Veneto, la Puglia, la Calabria e le Dolomiti, si aggiunge la Lombardia, che in vista dell’Expo, si prepara a essere catalizzatore e attrattore per i flussi turistici verso l’intero Paese.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata