Ammontano a quasi 600 mila le prenotazioni per l’Ostensione della Sindone, in programma a Torino dal 19 aprile 2015 al 24 giugno. Per la precisione 588.343 visitatori potranno vedere il tessuto che, secondo la tradizione, avrebbe avvolto la salma di Gesù Cristo. Di questo gruppo, ben 50 mila proverranno dall’estero, spiega Elide Tisi, presidente del comitato organizzatore.
L’evento gratuito dell’Ostensione sarà arricchito dall’esposizione del Compianto sul Cristo morto del Beato Angelico Museo diocesano di Torino – mostra frutto della sinergia tra la consulta di Torino e l’associazione Sant’Anselmo, organismo Cei. L’opera d’arte, ospite stabile del Museo di San Marco a Firenze, sarà posta simmetricamente in basso alla Sindone, nella cripta del Duomo di Torino, sede della pinacoteca diocesana.
La mostra, come ha sottolineato monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino rappresenta anche uno stile preciso di «presenza culturale» della Chiesa in Italia: interventi mirati a «offrire senso», a richiamare ai valori profondi e sempre attuali della vita, in tempi che solo apparentemente sono dominati dal relativismo culturale e dall’indifferenza etica. Sarà possibile vedere Il Compianto dal 16 aprile al 30 giugno 2015, e prenotare il biglietto di ingresso sul sito del Museo Diocesano di Torino.
© Riproduzione riservata