Iliad apre le prime posizioni in Italia. L’azienda di telefonia mobile, infatti, sbarcherà nel nostro Paese «non prima della fine dell’anno» ma con un piano ambizioso: «Investimenti superiori a un miliardo di euro e un migliaio di posti di lavoro» ha dichiarato il Ceo, Maxime Lombardin, durante la conferenza stampa tenutasi per presentare i risultati semestrali dell’azienda, in merito ai progetti di crescita nel nostro Paese. Presto saranno annunciati i 7 top manager della divisione tricolore dell’operatore ho.mobile (questo dovrebbe essere il nome commerciale).
La campagna di recruiting per selezionare il nuovo team italiano di Iliad è già aperta (ecco le prime posizioni aperte), mentre il settore ormai sedimentato su quote di mercato abbastanza fisse si prepara a un terremoto. Nemmeno la fusione tra H3G e Wind ha scosso la situazione, anzi, ha contribuito a mantenere l’equilibrio con i player principali (Tim e Vodafone). Però ha fatto spazio al nuovo operatore mobile che sfrutterà parte degli asset ceduti proprio da Wind 3 per ordine della Commissione Europea (oltre ad un accordo di roaming sulla stessa rete per 5 anni, rinnovabile di ulteriori 5) e utlizzerà, in roaming, sia la rete 3G che 4G e poi la futura rete 5G.
Il gruppo francese dell’imprenditore Xavier Niel ritiene l’Italia «un mercato attrattivo con alti ricavi nel mobile, dove si può costruire un modello a costi contenuti, che consenta alta flessibilità».
© Riproduzione riservata