Lavorare la metà, diciamo non più di 30 ore a settimana, e guadagnare lo stesso stipendio. Ammettiamolo, è un po’ il sogno di tutti. Per Jill Konrath, esperta di accelerazione delle vendite, è diventata una sfida di vita. E l’ha vinta, come racconta nel suo libro Più vendite in meno tempo, pubblicato da RoiEdizioni. Ecco alcune delle tecniche che ha sperimentato.
Mail, chiamate, persone, app: sono utili, ma fanno perdere un sacco di tempo. Come razionalizzare il proprio tempo online? Un suggerimento può essere quello di utilizzare un servizio come RescueTime che monitora come utilizziamo lo smartphone. Così, scoprendo quanto tempo perdiamo in operazioni inutili, potremo guadagnare un sacco di spazio per noi. Il primo passo? Eliminare le notifiche dal display: la produttività aumenterà del 20%.
Raggiungere tanti piccoli traguardi dà soddisfazione immediata, ma il massimo sfruttamento del tempo lo si ha puntando al bersaglio grosso. «Quindi, ogni giorno chiedetevi: quali sono le cose fondamentali che posso portare a termine oggi?». Dividere la giornata per gruppi di attività – prima quelle importanti – aumenterà la resa e la qualità del lavoro. E ricordate di inserire anche delle pause nel planning.
Quali sono i loro obiettivi? Che problemi hanno? Quali le preoccupazioni? Le priorità? Che iniziative stanno portando avanti? Se sapete con chi avete a che fare, potrete rendere i contatti più efficaci, aiutando loro a raggiungere gli obiettivi e risparmiando del tempo prezioso per la vostra vita privata. ome si misurano le loro performance? Più cose si sanno, migliori saranno le conversazioni che avrete e sarete maggiormente in grado di aiutarli a raggiungere i loro obiettivi.
© Riproduzione riservata