Pixel 10, 10 Pro e Fold: il confronto completo

Dai display più luminosi al nuovo chip Tensor G5, ecco le differenze tra i modelli della nuova gamma Pixel di Google

Pixel 10, 10 Pro e Fold: il confronto completo

Google compie un passo deciso nel mercato mobile con il lancio della gamma Pixel 10, composta da Pixel 10, Pixel 10 Pro (anche in versione XL) e Pixel 10 Pro Fold. Ogni modello è pensato per soddisfare esigenze diverse, ma tutti condividono una base tecnologica avanzata, a partire dal nuovo processore Tensor G5 e dall’integrazione dell’AI generativa di Gemini, presente in molte delle funzionalità quotidiane.

L’AI di Gemini al centro dell’esperienza Pixel

Tutti i modelli della gamma Pixel 10 integrano l’AI di Google Gemini, che diventa il motore delle funzioni intelligenti presenti nel sistema: dalle conversazioni vocali con Gemini Live, alla gestione delle attività, fino alla nuova funzionalità Magic Cue, che suggerisce contenuti o azioni in base al contesto, direttamente all’interno di app come Google Messaggi o Telefono.

Sfruttando l’architettura del chip Tensor G5, Gemini può connettersi a Maps, suggerire ristoranti, prenotare in calendario o condividere contenuti multimediali in tempo reale. In più, grazie a NotebookLM, Gemini per Gmail e Veo 3 Fast per la generazione video, i modelli Pixel 10 Pro e superiori includono un anno gratuito del piano Google AI Pro.

Un design rinnovato, più resistente e sostenibile

Esteticamente, la nuova serie introduce materiali più resistenti, come il vetro Gorilla Glass Victus 2 e l’alluminio aerospaziale, mantenendo l’iconica barra della fotocamera. Tutti i modelli sono certificati IP68 contro polvere e acqua, e garantiscono sette anni di aggiornamenti software e di sicurezza.

A completare l’ecosistema, c’è la nuova tecnologia Pixelsnap, compatibile con il nuovo standard di ricarica wireless Qi2 e una vasta gamma di accessori magnetici.

Pixel 10: compatto, potente, quotidiano

Il modello base della gamma, Pixel 10, è equipaggiato con il chip Tensor G5, 12 GB di Ram e una batteria che garantisce oltre 24 ore di autonomia. Il display Actua da 6,3″ raggiunge i 3000 nit, garantendo ottima visibilità all’aperto. Il comparto fotografico si distingue con una tripla fotocamera posteriore, che include un teleobiettivo 5x, una grandangolare da 48 MP e una lente ultrawide.

Nonostante la compattezza, Pixel 10 eredita molte delle funzioni AI avanzate, inclusa la Guida fotografica con Gemini, che assiste l’utente nella scelta di inquadrature e illuminazione.

Pixel 10 Pro e Pro XL: il meglio della tecnologia Google

Con i modelli Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL, Google alza il livello delle prestazioni. Le specifiche includono 16 GB di Ram, ricarica più veloce, altoparlanti migliorati e display Super Actua da 6,3″ o 6,8″, con luminosità fino a 3300 nit.

Ma è la fotocamera a rappresentare il vero salto qualitativo: il sistema a tripla lente posteriore sfrutta il nuovo ISP di Tensor G5 per offrire video 8K, modalità Video Notturno, e soprattutto il nuovo Zoom Pro fino a 100x, disponibile solo sulle versioni Pro. Anche la fotocamera frontale è da primato: ben 42 MP con autofocus, perfetta per selfie dettagliati.

Il design è curato nei minimi dettagli, con finiture in metallo lucido e resistenza raddoppiata rispetto al Pixel 8 Pro. Anche l’offerta software è potenziata, grazie all’accesso prioritario ai servizi AI di Google.

Pixel 10 Pro Fold: la versatilità del pieghevole

Il modello Pixel 10 Pro Fold rappresenta la sintesi tra produttività, intrattenimento e flessibilità. È dotato di un display interno Super Actua Flex da 8” e uno esterno da 6,4”, entrambi luminosissimi e protetti da materiali rinforzati. La nuova cerniera senza ingranaggi promette una durata fino a 10 anni, grazie a materiali di derivazione aerospaziale.

Perfetto per il multitasking, consente di usare due app in contemporanea e trascinare contenuti tra una e l’altra. Il comparto fotografico integra funzioni esclusive come Dual Screen Preview, Selfie con la fotocamera posteriore, modalità da tavolo e animazioni per attrarre l’attenzione dei bambini.

Disponibilità e prezzi in Italia

I modelli Pixel 10 e Pixel 10 Pro sono disponibili da subito in pre-ordine, con arrivo nei negozi dal 28 agosto ai prezzi consigliati di 899 euro e 1.099 euro per le versioni da 128 GB. Il Pixel 10 Pro XL sarà in vendita dal 22 settembre, con prezzi da 1299€ per la versione da 256 GB. Disponibili anche i nuovi Pixel Watch 4 e gli auricolari Pixel Buds 2a, in arrivo dal 10 ottobre.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata